easy green

Network: un nuovo modo di fare impresa

Sabato 22 luglio 2017 presso l’EuroHotel a Nuoro si terrà un corso di formazione Easy Academy sul network a cura di Roberto Raffa.
Network è una parole inglese, ormai entrata nell’uso comune dell’italiano, che significa “rete”.
Il network marketing è un nuovo modo di fare impresa, distribuendo prodotti e/o servizi attraverso una rete di contatti: ogni volta che consigliamo qualcosa che ci piace a qualcuno che conosciamo, stiamo facendo network marketing.

Sei curioso di conoscere questo nuovo modo di fare impresa?
Hai voglia di far parte di un team motivato e qualificato?
Partecipa al corso di formazione!! E’ una grande occasione per la tua crescita personale e professionale!

Per info e iscrizioni, scrivi una mail a: info@easyenergia.eu / easygreen.amministrazione@gmail.com

easy green

Il time management e la comunicazione vincente

Il tempo è il bene più prezioso che abbiamo. A volte, però, ci capita di sprecarne molto.
Presi dalla routine della vita quotidiana, sembriamo topolini che corrono sulla ruota senza raggiungere un risultato concreto, tranne la fatica.
Sarebbe bello imparare a gestire il tempo e darsi delle priorità, vero?

Siamo animali sociali e viviamo in una relazione di interdipendenza con gli altri.
Quante volte una comunicazione poco attenta all’interlocutore e a suoi bisogni ha “rovinato” una relazione tra genitore e figlio, tra amici, tra colleghi di lavoro?
Comunicare non è parlare.
Sarebbe bello imparare a comunicare in maniera efficace, vero? Sarebbe bello imparare ad ascoltare il linguaggio verbale e quello non verbale dell’interlocutore per non cadere nella trappola del conflitto di opinione?

Sabato 08 luglio 2017 presso l’Hotel Minnia si terrà un super corso di formazione sul time management e sulla comunicazione efficace Easy Academy a cura di Roberto Raffa.
E’ un’occasione più unica che rara di formazione e crescita personale.
Per info e iscrizioni, scrivi una mail a: info@easyenergia.eu / easygreen.amministrazione@gmail.com

easy green

Meeting Easy Academy: due date imperdibili a giugno

Doppio imperdibile appuntamento con la formazione e il coaching a cura di Roberto Raffa!
Hai voglia di migliorarti e crescere mettendo a frutto i tuoi talenti?
Vuoi cimentarti in un nuovo lavoro di squadra?
Sei interessato alla crescita personale?
Ecco l’occasione per te!
Venerdì 23 Giugno 2017 presso l’EuroHotel di Nuoro e sabato 24 Giugno 2017 presso l’Hotel Minnia
(strada Budoni-Ottiolu), si terrà il meeting di formazione e coaching Easy Academy.

Vuoi partecipare?
Scrivi una mail a: info@easyenergia.eu o easygreen.amministrazione@gmail.com

easy green

L’acqua e il corpo umano

L’acqua è la materia della vita. È matrice, madre e mezzo. Non esiste vita senza acqua.
• Albert Szent-Gyorgyi •

Il corpo umano è composto per l’80% da acqua. Essa costituisce i nostri organi interni e li rigenera.
L’acqua rappresenta l’83% del sangue e il 75% del cervello.

L’acqua svolge numerose funzioni nel nostro organismo:
– trasporta l’ossigeno e i nutrienti alle cellule
– regola la temperatura corporea
– protegge gli organi interni
– elimina le tossine
– aiuta a trasformare il cibo in energia

Secondo la teoria dei germi di Pasteur, l’acqua è il principale veicolo delle malattie. Bevendo acqua contaminata da virus, batteri e metalli pesanti, è lecito pensare che stiamo bevendo anche le nostre malattie.

Bere acqua pura, non contaminata da metalli pesanti, agenti chimici, conservanti, virus e batteria, preserva la nostra salute e contribuisce a curare patologie quali ipertensione, eccesso di trigliceridi e colesterolo, stipsi. L’acqua pura contribuisce anche a purificare gli organi sottoposti a chemioterapia e radioterapia.

Siamo davvero consapevoli di quanto sia importante bere acqua buona?

Vuoi conoscere una soluzione per salvaguardare la tua salute?
Contattaci!
#easyenergia #easyenergiasocial #acqua #salute

easy Nessun commento

Acqua sana, l’elisir di lunga vita

L’acqua è il bene prezioso per eccellenza.

L’aumento delle sostanze chimiche prodotte dall’uomo ha caricato di sostanze nocive l’acqua lungo il tragitto naturale e necessita quindi di trattamenti specifici per essere resa potabile. Coscienti del problema, oggi sempre più persone non si accontentano della sola “potabilità” e decidono di affidarsi ad un impianto di trattamento domestico che possa garantire la purezza da bere e per cucinare.

I vantaggi di un corretto trattamento dell’acqua sono molteplici: in primo luogo l’acqua sarà priva di cloro, calcare, metalli e altre sostanze nocive. Il risultato è un acqua ottimale per tutti gli usi domestici e che consente un risparmio importante senza ulteriori costi di trasporto e stoccaggio delle bottiglie in plastica, con conseguente salvaguardia dell’ambiente.

Sono chiari e noti gli effetti dell’acqua sul nostro organismo. Esiste una relazione tra malattie e qualità della potabilità: dove l’acqua ha un residuo fisso basso si registra una mortalità inferiore. Tra le soluzioni proposte si evidenzia il trattamento ad osmosi inversa che fornisce un’acqua che per contenuti di sali disciolti è paragonabile alle più leggere acque oligominerali in commercio. L’osmosi è un fenomeno naturale per cui l’acqua pura attraversa una membrana semipermeabile per diluire una soluzione concentrata che si trova dall’altra parte. La tecnologia dell’osmosi inversa inverte questo fenomeno impedendo il passaggio di sostanze disciolte nell’acqua.

L‘acqua risulta quindi più sicura e gradevole al palato: la tecnologia specifica viene utilizzata per potabilizzare l’acqua marina nei più moderni acquedotti e per eliminare i metalli pesanti, nitrati e altre sostanze.

Una vecchia credenza afferma che per avere buona qualità d’acqua sia necessario portarla ad ebollizione ma di fatto nessuna delle sostanze inquinanti presenti normalmente nell’acqua viene così eliminata. Gli inquinanti, anzi, vengono assorbiti dai cibi che cuciniamo, lo stesso vale per il caffè e per le altre bevande quali il tè, la camomilla, le tisane, ecc. Per una soluzione definitiva e per risolvere il problema del miglioramento della qualità dell’acqua è suggeribile provvedere all’istallazione di un purificatore domestico.

easy Nessun commento

Scopriamo il solare

Scopri l’energia solare e il mondo dei pannelli solari. Il sole come fonte di energia pulita e rinnovabile!

La radiazione solare è sicuramente la risorsa energetica meglio diffusa sul pianeta, essendo disponibile praticamente ovunque e in quantità molto superiori al fabbisogno di tutta l’umanità; in un solo giorno la Terra riceve dal Sole una quantità di energia 30 volte superiore a quella consumata da tutta la popolazione mondiale in un intero anno.

Questa sezione ti aiuta a capire le principali differenze tra i pannelli solari fotovoltaici e i pannelli solari termici; due tecnologie distinte che permettono di sfruttare l’energia solare per due finalità diverse: i primi per la produzione di energia elettrica dal sole, i secondi per la produzione di acqua calda dal sole.

Pannelli solari fotovoltaici

Grazie ai pannelli solari fotovoltaici (tecnicamente definiti moduli fotovoltaici) è possibile produrre energia elettrica dal sole.

 

Pannelli solari termici

I pannelli solari termici permettono di produrre acqua calda dal sole

easy Nessun commento

EASY ti porta l’energia del sole, scopri tutti i vantaggi dell’energia rinnovabile.

Scopri tutti i vantaggi dell’energia rinnovabile.

Perché dobbiamo puntare all’utilizzo dell’energia solare?

– Il sole è una fonte di energia inesauribile, almeno per le nostre prospettive temporali;

– il sole è l’unica fonte di energia “esterna” rispetto alle risorse disponibili sul nostro pianeta, fatta eccezione per l’energia delle maree che però è incomparabilmente di minore entità ed attualmente ancora di difficile sfruttamento;

– l’energia solare è distribuita in maniera molto più uniforme sul pianeta rispetto a tutte le altre attuali fonti energetiche;

– l’energia solare che investe la Terra è circa 15.000 volte superiore al fabbisogno energetico mondiale;

– l’energia solare che investe in un anno una superficie di poco meno di 2 m2 di suolo (Italia Centrale) equivale ai consumi elettrici annuali di una famiglia media (circa 3.000 kWh).